E-News

Pubblicato il giorno 2 Aprile 2017 | da Biblioteche Sabine

0

On-line l’archivio Storie e Microstorie della Bassa Sabina 1914-1946

Tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni novanta si sviluppa in Italia un nuovo indirizzo storiografico che prende il nome di microstoria. A differenza della storia, la Microstoria rinvia non solo alla dimensione dell’oggetto della ricerca, ma anche alla variazione della scala di osservazione. La riduzione della scala e la continua movimentazione dell’obiettivo permettono di mettere a fuoco soggetti solitamente posti ai margini nella storiografia, cogliendoli però in rapporto a un contesto più ampio e non definito a priori. Questo duplice lavoro sulla scala di osservazione comporta una ridefinizione della gerarchia delle rilevanze che mette in discussione gli approcci tradizionali della ricerca storica e incoraggia la formulazione di nuove domande e la scoperta di nuovi campi di indagine.

Dieci Comuni coinvolti, altrettante Biblioteche e Archivi storici locali, la Fondazione Nenni, numerose associazioni, decine di collaboratori, ricercatori, volontari coinvolti in un grande progetto che mira allo studio e alla valorizzazione della storia della Sabina dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale. Il progetto “Storia e microstorie in Bassa Sabina” nasce con l’obiettivo di raccontare la storia di una straordinaria comunità in uno dei territori più belli d’Italia: l’attività amministrativa, la cronaca, gli eventi, la quotidianità dal 1914 al 1946.

Con il progetto “Storia e microstorie in Bassa Sabina” vogliamo raccontare come hanno vissuto le comunità locali, singoli cittadini e le Amministrazioni, il periodo che va dal 1914 al 1946.

Per navigare nella ricca Banca Dati di Immagini, Video, Interviste, Docuemnti e Fonti Icvonografice accedi al sito www.storiemicrostorie.it

Scarica il comunicato stampa dell’iniziativa


About the Author



Non è possibile lasciare commenti.

Torna in alto ↑
  • Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our FeedVisit Us On Instagram
  • Ultimi Aggiornamenti

  • PROSSIMI EVENTI DEL MESE

    Ottobre, 2025

    lun20ott11:00lun16:00Formazione operatori servizio civile universale11:00 - 16:00 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri

    mar21ott11:00mar16:00Formazione operatori servizio civile universale11:00 - 16:00 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri

    gio23ott18:00gio20:00Workshop di reportage fotografico18:00 - 20:00 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri

    ven24ott19:00ven20:30La verità delle emozioniLaboratorio sperimentale di tecniche attoriali19:00 - 20:30 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri

    dom26ott15:00dom19:30Presentazione del libro "Nella terza guerra mondiale"Un lessico politico per le lotte del presente.15:00 - 19:30 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri

    gio30ott18:00gio20:00Workshop di reportage fotografico18:00 - 20:00 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri

    ven31ott16:00ven18:00LaboratOlio!Storie e sguardi su tradizioni e territorio.16:00 - 18:00 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri

    ven31ott19:00ven20:30La verità delle emozioniLaboratorio sperimentale di tecniche attoriali19:00 - 20:30 Biblioteca "Angelo Vassallo" - Montopoli di SabinaTipologia Evento:arte,cinema,enogastronomia,Evento Culturale,libri


X